Descrizione
La Misura si rivolge ai nuclei assegnatari di servizi abitativi pubblici in condizioni di indigenza o in comprovate difficoltà economiche
ENTRO il 15/10/2025 gli inquilini di alloggi SAP (Servizi Abitativi Pubblici) comunali - potranno presentare domanda di contributo di solidarietà 2025 su apposito modello, completo di Isee 2025.
I requisiti di accesso al contributo sono di seguito elencati:
1. appartenenza alle aree della protezione, dell’accesso e della permanenza, ai sensi dell’art. 31, della legge regionale 27/2009;
2. assegnazione da almeno ventiquattro mesi di un servizio abitativo pubblico;
3. possesso di un ISEE del nucleo familiare, in corso di validità, inferiore a Euro 9.360,00;
4. assenza di un provvedimento di decadenza per il verificarsi di una delle condizioni di cui ai punti 3) e 4) della lettera a) del comma 1 dell’art. 25 del regolamento regionale 4/2017 s.m.i. o di una delle violazioni di cui alle lettere da b) a j) del comma 1 e del comma 4 del medesimo articolo 25;
5. possesso di una soglia patrimoniale corrispondente a quella prevista per l’accesso ai servizi abitativi pubblici dell’art. 7, comma 1, lettera c) punti 1) e 2) del regolamento regionale 4/2017 s.m.i.
Per maggior informazioni rivolgersi al Servizio Interventi Sociali (0377.778618 oppure 0377.778620)
Contenuti correlati
- Bando SAP 2025
- Bando per l'assegnazione di contributi scolastici - anno 2025
- LibriDiTestoInCircolo 2025
- Punto Prelievi comunale. Nuova Organizzazione da Lunedi 5 Maggio 2025
- DOTE SCUOLA di Regione Lombardia a.s. 2025/2026
- Avviso Pubblico di Selezione - ESITO PROVE SELETTIVE
- Servizio Prelievi Comunale
- Bando Dote Sport di Regione Lombardia - Anno sportivo 2024/2025
- Fondo non autosufficienza anno 2025 - Misura B2
Ultimo aggiornamento: 12 agosto 2025, 13:57